Siete tutti invitati a una serata di approfondimento e confronto sull’idea di creare un orto condiviso in via Livorno.
Cosa è e cosa vorrebbe essere un orto condiviso?
Gli orti condivisi sono orti gestiti da un gruppo di persone e non da una persona sola o da una famiglia.
In questo senso rappresentano una sorta di esperimento sociale, in cui alcune persone scoprono che ci sono cose, in questo caso un orto, che è possibile e piacevole gestire insieme.
Questo vuol dire anche che un orto condiviso deve essere pensato insieme, organizzato insieme e coltivato insieme, diventando un’occasione molto concreta di riscoprire la piacevolezza di fare cose belle insieme.
E poi naturalmente l’orto condiviso, ma questo vale anche per gli orti in generale, permette di “sporcarsi le mani” con la terra, riscoprendo la bellezza di mettere a dimora un seme o una piccola pianticella accompagnandola nella sua crescita sino alla maturazione dei prodotti.
Permette anche di ottenere verdure sane e a Km zero, offrendo a se stessi e ai propri figli la possibilità di mangiare cose sane ritrovando il piacere di lavorare con la terra e diventando dei bravi “ortisti”!
E infine, l’OrCo permetterà, alle persone che vorranno lasciarsi coinvolgere in questa avventura orticola, di immaginare anche qualche altro scenario oltre l’orto. Cosa potrebbe essere?
Chissà… magari un piccolo nucleo di persone interessate a collegarsi a un Gruppo di Acquisto Solidale, o un gruppo di genitori che vogliano condividere uno spazio gioco per i figli… o tutto quello che piacerà ai diretti interessati.
Il nostro compito, come attivatori dei “laboratori del verde” del progetto Legami Comunitari, sarà quello di facilitarne l’avvio e lo sviluppo, per lasciare infine che le persone coinvolte trovino da se la strada per continuare l’esperienza.
biblioteca.sestomarx@csbno.net