Tavola rotonda sui benefici per la salute connessi con una appropriata attività sportiva. L'attività fisica è un importante fattore di salute oltre che di benessere ed è associata a un minor rischio per importanti patologie: è necessario incentivarla e infatti le principali strategie di sanità pubblica incoraggiano uno stile di vita attivo.
Programma
- Apertura lavori - Giorgio Oldrini, Sindaco Comune di Sesto San Giovanni
- Il Comune di Sesto per lo sviluppo dell'attività sportiva: un impegno continuo - Giovanni Urro, Assessore allo sport, Comune di Sesto San Giovannii
- Quale sport a quale età: note introduttive - Dr.ssa C. Cerizza, Medico dello Sport
- La valutazione cardiologica nell'avvio alla pratica sportiva e nella prevenzione dei rischi delle cardiopatie misconosciute: l'esperienza di un centro di Medicina dello Sport - Dr.ssa A. Milletich, Medico dello Sport
- Benessere e sport in età evolutiva: aspetti psicologici per una sana pratica sportiva - Dr.ssa E. Campanini, psicologa psicoterapeuta, psicologa dello sport
- Stili di vita nell'età evolutiva: nutrizione e sport - Dr.ssa C. Menchise, nutrizionista
- La teoria e la pratica: quanti giovani praticano sport sul nostro territorio? Dati del CMS - Dr. U. Santoboni, Medico dello Sport, Direttore Sanitario del CMS
- Studenti ieri studenti oggi: cambiamenti ponderali, fisiologici e psicologici - Prof.ssa Lucia Bozza, Liceo Classico e Scientifico G. Casiraghi, Cinisello B.
- Da atleta a medico sportivo - Dr. E. Serena, Medico dello Sport
La tavola rotonda prosegue il 1° ottobre con un focus sullo sport nella terza età.