marco onofri ,followers, Milano MI, 05/10/2016 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 05 2016
ott 21 2016

marco onofri ,followers

mostra fotografica

Letture: ... - Mostre a Milano - MI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: spazio Kryptos
via panfilo castaldi 26
data: da mercoledì 5 ottobre 2016, alle 18:30
a venerdì 21 ottobre 2016, alle 21:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: ass obiettivo camera
Referente: manuela accinno
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
marco onofri ,followers
Descrizione evento:
Version:1.0 StartHTML:0000000263 EndHTML:0000012935 StartFragment:0000003805 EndFragment:0000012899 SourceURL:file://localhost/Users/graphia1/Desktop/OBIETTIVO%20CAMERA%20COMUNICATI%20STAMPA%20MOSTRE/Marco%20Onofri%20Followers%20(6-21%20ottobre%202016).docL’Associazione culturale Obiettivo Camerae Spazio Kryptospresentano Marco Onofri, con il progetto Followers,che analizza le zone d’ombra che legano social network e realtà… esistente e tangibile.
 
Dal 6 al 21 ottobre 2016
Spazio Kryptos, via Panfilo Castaldi 26, Milano
(lunedì - venerdì, 15.00 - 19.30)
Vernissage mercoledì 5 ottobre, dalle 18.30
 
In contemporanea, dal 5 all’8 ottobre, Aperitivo d'Autore
da Kilburn Cocktail Bar (via Panfilo Castaldi 25),
con il progetto Le Fil (le) Rouge
, di Marco Onofri.

Per la serie Followers, del cesenate Marco Onofri, si impongono sia in­tenzioni d’autore, con quanto questo comporta e richiede, sia conside­razioni sovrastanti: sociali e... altre. Concretezza del linguaggio fotogra­fico, che molto rivela e tanto richiama.
Il coinvolgente e appassionante progetto Followersanalizza le zone d’ombra che legano social network e realtà, evidenziando ciò che acca­de quando si abbandona la finzione, mettendo in relazione diretta esi­stente e tangibile: ovverosia, l’utente d’avvio e i propri followers (segua­ci). Dopo essere stata abilmente preordinata, l’azione fotografica realiz­zata si svela subito, alla prima presa di contatto con le immagini, che si susseguono l’una alle altre svolgendo simultaneamente almeno due condizioni fondanti: quella di essere ciascuna rappresentativa dell’insie­me e complesso, in combinazione con quella -coincidente e convergen­te- di comporre un tassello indispensabile del mosaico complessivo.
Sul set, le modelle (tredici) e il modello (uno) hanno posato per un ipotetico fotografo, ignorando i followers... forse. A propria volta, questi stessi followers hanno guardato come se si trovassero, soli, davanti al proprio monitor. Così che, tutte le espressioni che Marco Onofri ha sin­tetizzato e raccolto e raccontato in quattordici cadenze sintonizzate tra loro (la parte per il tutto) sono naturali e coerenti con l’intento del pro­getto: autenticamente, Followers.
Allungatesi su un anno di tempo, con il coinvolgimento di tredici modelle, un modello e centoventi seguaci, le riprese fotografiche sono state accompagnate da un consistente backstage, comprensivo di vi­deo: presentato sul/dal sito dedicato www.followers.photo, che ha regi­strato una massiccia quantità di visite.
Così che, in sostanza, la condotta fotografica di Marco Onofri im­pone sia intenzioni d’autore, con quanto questo comporta e richiede (anche in proiezione mercantile... perché no?), sia considerazioni sovra­stanti: magari sociali, oppure in altre direzioni.                                                 Maurizio Rebuzzini
 
 
 
Marco Onofri (Cesena, 1973)è un professionista della pubblicità e della moda, che frequenta con convinzione e partecipazione la fotogra­fia espressiva, altrimenti identificata come fotografia d’arte.
La commistione tra questi due aspetti, meno divergenti di quanto si possa credere, è fondamentale in un processo creativo che riceve per quanto dà… in un tragitto di andata-e-ritorno.

Marco Onofri. Followers
a cura di Filippo Rebuzzini
 
Spazio Kryptos, via Panfilo Castaldi 26, 20124 Milano
02 91705085 | 338 2733248
www.kryptosmateria.it | spazio@kryptosmateria.it
 
Dal 6 al 21 ottobre 2016 | lunedì - venerdì, 15.00 - 19.30
Vernissage mercoledì 5 ottobre, dalle 18.30
 
In contemporanea, dal 5 all’8 ottobre, Aperitivo d'Autore
da Kilburn Cocktail Bar (via Panfilo Castaldi 25),
con il progetto Le Fil (le) Rouge
, di Marco Onofri.
 
 
 
LINK
www.followers.photo
www.marconofri.com
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia