XIV edizione Festival del Teatrino e della Fiaba, Milano MI, 18/03/2017 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 18 2017
mar 19 2017

XIV edizione Festival del Teatrino e della Fiaba

Libera Scuola Steiner Milano

Letture: ... - Intrattenimento a Milano - MI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Libera Scuola steiner di via Pini
Milano -Lambrate
info periodo: Bambini
data: da sabato 18 marzo 2017, alle 14:00
a domenica 19 marzo 2017, alle 18:00 del giorno seguente.
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Libera Scuola Steiner
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 022140306
XIV edizione Festival del Teatrino e della Fiaba
Descrizione evento:
XIV edizione
Festival del Teatrino e della Fiaba

Il 18 e 19 marzo la Libera Scuola Rudolf Steiner di Milano si trasforma in
un luogo magico dove prendono vita fiabe, leggende e miti. Torna infatti il
Festival del Teatrino e della Fiaba, in cui compagnie italiane e straniere,
amatoriali e professioniste, ci conducono nel mondo del Teatro di figura,
con le sue molteplici tecniche: burattini, marionette, pupe da tavola, pupazzi
di lana.
Gli animatori delle compagnie, grazie a corsi di formazione, grande
esperienza e passione, sono gli artefici di ogni elemento della rappresentazione:
creano i personaggi e gli allestimenti con materiali naturali; scelgono con cura luci e colori; accompagnano la narrazione con musica dal vivo di violino, cetra,
flauto, kantele.Gli otto spettacoli in cartellone (complessivamente 34 repliche) si
diversificano per fascia di età, dai 3 anni in su. Quest'anno due sono
dedicati ai più grandi: “Il combattimento tra Orlando e Agricane”, che vede
l'esordio dei pupi siciliani di Francesco Orlando e Salvatore Papa (consigliato dai 12 anni), e “Fiore e Biancofiore”, racconto popolare in versi, rappresentato
dai ragazzi di terza media (dagli 8 anni). Per i più piccoli (dai 3-4 anni), le
immancabili fiabe dei fratelli Grimm e della tradizione russa - da segnalare lo spettacolo “Fratellino e sorellina”della compagnia svizzera di Carmen Acconcia -; la storia nel baule “Fidel cane di lana”, tratta dalla fiaba di Jerome Couelle; e per finire una chicca: i burattini della compagnia Circolino che prendono vita, come per magia, da mani, dita, piedi e altre parti del corpo. L'attenzione per i piccoli ospiti si estende ai laboratori manuali, in cui saranno guidati alla creazione di personaggi delle fiabe, con materiali naturali. Ampio spazio è inoltre dedicato a libri per bambini e ragazzi, testi specifici e giocattoli giocattoli legati al mondo del teatrino e delle fiabe.
Nei due giorni sarà attivato un punto ristoro, servizio bar e pizzeria con forno a legna. Nelle edizioni precedenti il Festival ha visto la presenza di oltre 1.500
spettatori, tra bambini, ragazzi e adulti.

Luogo dell'evento: Libera Scuola Rudolf Steiner, via Tommaso Pini 1 – Milano
(MM2, Stazione Fs Lambrate, Uscita tangenziale Est Lambrate)

Orari: sabato 18 dalle 14 alle 18, domenica 19 dalle 10 alle 18.00 (inizio
ultimi spettacoli: 17.30). Ingresso libero, è richiesto un contributo per
gli
spettacoli e i laboratori, a parziale copertura dei costi.

In allegato: programma completo, fotografia per gentile concessione di
Carmen
Acconcia e Figurarteatro; è possibile richiedere altre immagini

Informazioni:
Luca Tripeni Zanforlin – 3493185619
ufficio.stampa@liberascuola-rudolfsteiner.it


Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia