MERENDA DI FINE ESTATE SULLE COLLINE DELL’ OLTREPO PAVESE, Rivanazzano Terme PV, 09/09/2018 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

set 09 2018

MERENDA DI FINE ESTATE SULLE COLLINE DELL’ OLTREPO PAVESE

CAMMINATA NATURALISTICA IN OLTREPO’ PAVESE CON PIC NIC PANORAMICO A BASE DI PRODOTTI TIPICI, SPECIALITA’ DELLA VALLE STAFFORA E VINI LOCALI

Letture: ... - Escursioni a Rivanazzano Terme - PV



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Rivanazzano Terme
buscofa
info periodo: estate
data: domenica 9 settembre 2018, dalle 14:00 alle 18:30
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: calyx turismo
Referente: andrea
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3495567762
MERENDA DI FINE ESTATE SULLE COLLINE DELL’ OLTREPO PAVESE
Descrizione evento:
 
 
MERENDA DI FINE ESTATE SULLE COLLINE DELL’ OLTREPO PAVESE
CAMMINATA NATURALISTICA IN OLTREPO’ PAVESE CON PIC NIC PANORAMICO A BASE DI PRODOTTI TIPICI, SPECIALITA’ DELLA VALLE STAFFORA E VINI LOCALI
 
 
DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018
Ritrovo ore 14:00 presso località BUSCOFA’
Via San rocco 2, 27055 Rivanazzano Terme (PV)
Proprio come nell’armadio delle Cronache di Narnia,  esistono in Oltrepò Pavese , a poca distanza dalle principali arterie di comunicazione, luoghi magici e segreti dove  alberi, animali, paesaggio e geologia concorrono a creare una dimensione incantata  e fuori dal tempo, in cui sembra davvero possibile toccare quello che i Romantici definivano l’Infinito. Uno di questi luoghi è sicuramente quello attraversato dal Sentiero dei Castagni Secolari, un percorso che si snoda sul crinale tra la valle del torrente Staffora e quella del Rile, poco al di sopra del borgo medievale di Nazzano.
Lungo questo sentiero, l’associazione Calyx organizza per domenica 9 Settembre un’ escursione naturalistica  immersa in un paesaggio rurale d’altri tempi,  dove piccoli borghi contadini, con le classiche case in sasso si alternano  a zone di bosco incontaminato e a piani panoramici con vista a 360 gradi su Alpi ed Appennini. L’itinerario permetterà  l’osservazione di formazioni geologiche particolari, come l’orrido di Cadezzano ed il geosito di Gomo, nonché la scoperta delle essenze vegetali che compongono i variegati boschi della zona. Lungo il percorso sarà inoltre possibile osservare le impronta di molti ungulati presenti nel territorio e studiare numerose specie di uccelli, ascoltandone i richiami ed osservandone il volo.
A metà strada,  in zona panoramica, si sosterà per una lettura del paesaggio e per un’ abbonadante  merenda sul prato a base di prodotti tipici, ricette della Valle Staffora e vini locali a cura dall’organizzazione. L’escursione, guidata da una guida locale specializzata in ecoturismo, si svolgerà su strada sterrata. La distanza totale da percorrere è di circa 6 chilometri, metà in salita e metà in discesa, con un dislivello di 200 m. Sono necessarie calzature da trekking e una buona riserva di acqua. Il ritrovo è previsto per le ore 14.00 in località Buscofa, Via San Rocco 2, 27055 Comune di Rivanazzano Terme. Il rientro alle macchine è previsto per le 18.00.
IL COSTO E’ DI 15 € A PERSONA, 8 € PER I BAMBINI SOTTO GLI 8 ANNI, GRATIS PER I BAMBINI SOTTO I 4 ANNI. SCONTI PER GRUPPI SUPERIORE ALLE 10 UNITA’
LA PARTECIPAZIONE E’ SOGGETTA A PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 16:00 DI SABATO 8 SETTEMBRE
Per informazioni e prenotazioni:
Ass. Calyx, e-mail:calyxturismo@gmail.com
 tel/whatsapp 3495567762 (Andrea)
URL http://www.calyxturismo.blogspot.it
Pagina Facebook: Calyx Turismo -  Pagina Instagram: Calyx Turismo

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia