Mulino day 2019, Parabiago MI, 16/06/2019 - Lombardia in Festa
 

Lombardia in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lombardia


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 16 2019

Mulino day 2019

Natura, arte e buon cibo sulle rive del fiume Olona

Letture: ... - Escursioni a Parabiago - MI



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Parco dei Mulini
Parco dei Mulini
data: domenica 16 giugno 2019, dalle 09:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Parco dei Mulini
Referente: Raul dal Santo
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0331493002
Mulino day 2019
Descrizione evento:
Tutte le iniziative sono gratuite (eccetto i ristori e dove diversamente indicato). In caso di pioggia la festa sarà rimandata al 23.6.2019.   IL PROGRAMMA DI MULINO DAY 2019     CANEGRATE     EX MULINO GALLETTO - VIA MULINO GALLETTO  ore 9,30 - biciclettata "In bici su e giù per la PedaOlona" con il gruppo Canegrate pedala F.i.a.b. di Canegrate e la partecipazione di alcuni ragazzi/e della Città del Sole e della Stella Polare. Partenza dal parcheggio del Beer-Banti verso gli altri punti di interesse del Parco dei Mulini ore 12,30 - menù "Mulino Day" al Beer-Banti  ore 14,30 - per i più piccoli battesimo della sella presso la scuderia "Parco dei Mulini". Costo 3 euro.   BIOPARCO - BOSCO ANTICO IN VIA TOTI ANGOLO VIA SAN PIETRO  dalle 9,30 alle 12,30  - esposizione di attrezzi agricoli e giri in carrozza con "Fattoria di Tullio di Busto Garolfo" - banchetto del Parco del Roccolo: “Vivi la natura e prenditene cura” apertura stand: prodotti a marchio De.C.O. (pane di Canegrate offerto da "Il Fornaio di Montalbano") mostra “Dove c'è gelso c'è baco, dove c'è baco c'è seta”. Foto e video sul ciclo vitale del baco da seta - a cura di Prof.ssa Carla Pagani e Artigiani della Terra - mostra "A filo d'acqua - tessiture e tecniche tintorie nella Valle Olona" - a cura di Artigiani della Terra - Profumi e leggende: percorso fantasioso e rilassante tra le erbe aromatiche a cura degli Artisti del Gelso  -  laboratorio “Conosciamo il meraviglioso mondo delle api”: visita guidata all’alveare alla scoperta di api regine, miele, polline e propoli a cura di Apicoltura Nomade “Mattia” di Rigo Lorenzo di Nerviano ore 15,00 - progetto "Lungo il fiume scorre la storia" con esposizione dei personaggi guida, balli e laboratorio "Battitura del rame" a cura del Gruppo Camminiamo nella storia.   PALAZZO VISCONTI - PIAZZA DELLA PACE (VIA CORRIDONI ANGOLO VIA OLONA) dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 - Mostra collettiva d’Arte col tema “L’Olona, i suoi mulini, il suo paesaggio” organizzata da IL GADA (Gruppo Amici dell’Arte) & Il Gruppo Artistico Mercurio (Inaugurazione sabato 15 giugno ore 17.00; aperture domenica 16, sabato 22, domenica 23 giugno).    SAN VITTORE OLONA     MULINO MERAVIGLIA - VIA VALLOGGIA dalle 9,30 alle 13,00 - Mercato contadino, presso via Valloggia, in collaborazione con Slow Food Condotta di Legnano presso spazio 00 dalle 10,00 - 4° festival degli spaventapasseri presso l'aia del Mulino Meraviglia e via Valloggia dalle 10,30 - Visite guidate al mulino, a cura della famiglia Meraviglia dalle 11,00 - Ritratti in 5 minuti presso l'aia del Mulino Meraviglia dalle 11,00 - Giro in calesse dall'aia del Mulino Meraviglia alla scuderia Parco dei Mulini dalle 12,30 - Ristobar presso l'aia del Mulino Meraviglia dalle 14,30 - Giochi nei prati in via Valloggia dalle 15,30 - Visite guidate al mulino in dialetto sanvittorese, a cura della famiglia Meraviglia dalle 15,30 - Giro in calesse dall'aia del Mulino Meraviglia alla scuderia Parco dei Mulini dalle 19,00 alle 21,00 - Ristobar con karaoke     PARABIAGO     FATTORIA BANFI - PIAZZA DELLO SPORT ore 9,30 - Passeggiata lenta alla scoperta del patrimonio culturale di Parabiago (circa 2 km) ore 10,30 - Passeggiata guidata alla scoperta del patrimonio naturale del Parco dei Mulini (circa 4 km) con la guida ambientale escursionistica Sonia Cipriani  ore 12,00 e 17,00 - Visite guidate alla fattoria Banfi ore 12,30 - Punto ristoro a cura di Pro Loco Parabiago (è gradita la prenotazione: prolocoparabiago@gmail.com) ore 15,00 - Passeggiata guidata alla scoperta del patrimonio culturale e naturale a cura del Gruppo di Cammino El Bigatt  dalle ore 14,00 alle 18,30 stand del Parco Mughetti a cura delle GEV Città Metropolitana Tutto il giorno - Installazione di fiori di carta a cura di Amici di Mario   CHIESA ED ABBAZIA DI S. AMBROGIO DELLA VITTORIA - VIA SPAGLIARDI dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00 - Mostra personale di Romina Manoli "Cromatismi emozionali". Ingresso gratuito. A cura dell'Associazione La Fabbrica di Sant'Ambrogio.     NERVIANO     MULINO STARQUA - STRADA STATALE DEL SEMPIONE (LOC. MULINO STAR QUA) dalle 10,00 alle 17,00 - Visite guidate al mulino, musica con il gruppo musicale giovanile Band Collage e la banda di San Lorenzo, esposizione di auto d'epoca a cura di Ruote Quadre di Nerviano, laboratorio per bambini "Prepariamo l'orto" con Ortografia Urbana di Nerviano, esposizione di droni futuristici con Giotto Droni Srl, punto ristoro e bevande con panini con salamella e patatine fritte, birra e gelato artigianale, spaccio agricolo  dalle 12,30 alle 14,00 - gran risottata con il "Riso del Castello" AMPIO PARCHEGGIO PER LE AUTO SU CORSO SEMPIONE    MULINO NIGHT - PARCHEGGIO CIMITERO - VIALE RIMEMBRANZE Ritrovo ore 21,15 - Passeggiata notturna in ascolto dei suoni della natura. A cura del gruppo Lipu di Parabiago. Uscita a numero chiuso con prenotazione obbligatoria alla mail: parabiago@lipu.it   LEGNANO     PARCO CASTELLO - VIALE TOSELLI  ore 9,00 - biciclettata "In bici su e giù per la PedaOlona" con il gruppo Canegrate pedala F.i.a.b. di Canegrate. Passaggio dal Beer-Banti di Canegrate verso gli altri punti di interesse del Parco dei Mulini.   ISOLA DEL CASTELLO - VIALE TOSELLI Dalle ore 10,00 alle 19,00 - festa del cavallo con eventi equestri, country dance, casa western e ristorante con griglia. Nell'ambito del programma del palio di Legnano 2019. A cura della contrada S. Magno.   LUNGO IL FIUME OLONA     BICICLIAMO "TRA PARCHI E MONUMENTI" Ritrovi e partenze: CANEGRATE ore 9,00 Piazza della Stazione - PARABIAGO ore 9,15 Piazza Maggiolini - NERVIANO ore 9,15 Parco del Comune (Via Marzorati).  A cura dei circoli Legambiente di Parabiago e Nerviano e FIAB Canegrate Pedala Percorso di circa 20 chilometri    IN BICI SU E GIU' PER LA PEDAOLONA  Ritrovo ore 9,00 - bar del Parco Castello di Legnano – Biciclettata con il gruppo F.i.a.b. Canegrate pedala. Passaggio dal Beer-Banti di Canegrate verso gli altri punti di interesse del parco dei Mulini. 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Vivere nell'arte a Milano con UpTown
L'innovativo progetto di UpTown con Mr. Savethewall e...
La bellezza non è soltanto un elemento decorativo, ma può diventare parte integrante della vita...
Lavorare nel settore eventi in...
Sbocchi lavorativi nel campo eventi. Quali skill fanno la...
Non possiamo negare quanto il calendario eventi lombardo sia ricco di appuntamenti che animano ogni...
Cosa fare dopo la laurea per trovare...
Importanza del curriculum. Trovare corso di formazione...
La laurea è un percorso che a volte può rivelarsi davvero lungo e impegnativo. C'è chi decide di...


 
Ultimi Redazionali
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Eventi e serate nel tempo libero: i...
La Lombardia si è aggiudicata la Medaglia d’oro nella...
Famosa per rappresentare in Italia il mercato internazionale e la dinamicità dei tempi moderni, la...
Come vivere piu a lungo e sentirsi...
Nutrirsi secondo il libro del Premio Nobel Linus Pauling
Come nutrirsi e stare in forma richiede una buona qualita e quantita d'informazione, ed oltre ad...
Il meteo oggi in Lombardia
Meteo Lombardia