Letture: ... - Enogastronomia a Rivanazzano Terme - PV
dove: | Rivanazzano Terme Cascina Badina |
data: | sabato 12 luglio 2025, dalle 19:30 alle 22:30 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | CALYX ASSOCIAZION |
Referente: | Mirella |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3475894890 |
In questo evento tra i suggestivi paesaggi dei Colli Tortonesi, natura, storia e piaceri enogastronomici si uniranno in un’esperienza serale indimenticabile, nel pieno del periodo di raccolta delle pesche.
L’appuntamento è presso le Cantine Colonna, una realtà a conduzione familiare, attivamente impegnata non solo nella viticoltura, ma anche nella coltivazione delle pesche all’interno del comprensorio della Pesca di Volpedo D.O.P.
Una breve passeggiata al tramonto ci condurrà tra scorci panoramici e filari profumati, accompagnata da racconti e curiosità sulla storia della pesca di Volpedo, prodotto d’eccellenza dell’agricoltura locale e simbolo di tradizione e identità territoriale.
Durante la camminata, saranno proprio i titolari dell’azienda ad illustrare le tecniche colturali, le diverse varietà di pesca coltivate e il significato di questa produzione per la loro attività.
L’evento culminerà con la suggestiva osservazione delle lucciole al calar del buio, seguita da un momento conviviale all’interno della sala di degustazione delle Cantine Colonna, dove si terrà un assaggio di vini con servizio al tavolo, accompagnata da un rinfresco a tema preparato con specialità locali ispirate alla pesca. La partecipazione alla degustazione è facoltativa.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 4 km circa
Difficoltà: T (turistico). Facile, per tutti
Dislivello: 50 m positivi (in salita) 50 negativi (in discesa)
Durata: 2 ore incluse soste per spiegazioni, degustazione (facoltativa) esclusa
Abbigliamento: Scarpe sportive, abbigliamento sportivo leggero, scorta d’acqua per il percorso, spray repellente per insetti. Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina da indossare prima di risalire in auto per il ritorno a casa. Occorrerà poi disinfettare le scarpe usate durante l’escursione prima di un nuovo utilizzo.
Quote di partecipazione:
· solo passeggiata: adulti 10 Euro a persona, bambini fino a 10 anni gratis (I minori partecipano sotto l’esclusiva sorveglianza e responsabilità dei loro accompagnatori adulti)
· passeggiata + degustazione: 30 Euro a persona
Come partecipare:
occorre prenotare presso i recapiti dell’Associazione Calyx specificando se si desidera anche la degustazione
La partecipazione alla passeggiata è soggetta al possesso della tessera associativa, ottenibile senza aggravio di costi al momento del ritrovo per la passeggiata.
Sito web: http://www.calyxturismo.blogspot.com
FB / Instagram Calyx Turismo